Comunità di Venezia
Servizi Specialistici residenziali per l’Area dipendenze e l’Area Salute Mentale
Comunità di Venezia
Servizi Specialistici residenziali per l’Area dipendenze e l’Area Salute Mentale
La cooperativa
Operiamo nel territorio veneziano per il recupero delle dipendenze, sia attraverso strutture terapeutiche dedicate all’assistenza, alla riabilitazione e al reinserimento sociale di tossicodipendenti o alcoldipendenti, sia attraverso attività di ricerca e formazione.
Accogliamo i nostri Ospiti in due Comunità terapeutiche site nel nostro territorio: “Villa Renata” e “Casa Aurora”.
Disponiamo inoltre di alcune strutture per la fase il reinserimento socio-lavorativo dei propri Ospiti, che si svolge in alcuni appartamenti protetti a Venezia.
Le nostre comunità terapeutiche
Villa Renata, al Lido di Venezia, offre servizi residenziali specialistici/intensivi per la terapia riabilitativa delle dipendenze ed ospita giovani di entrambi i sessi con particolare attenzione per i pazienti dai 18 ai 24 anni.
Casa Aurora a Venezia e Mestre, offre servizi residenziali specialistici per la terapia riabilitativa di madri tossicodipendenti con figli, con una particolare attenzione alla relazione madre-bambino e al rapporto di coppia tra i genitori del bimbo.
Progetti
Nel corso della sua storia Comunità di Venezia ha sempre dedicato un impegno costante nella progettazione sia a livello regionale e nazionale che a livello europeo; Creando una rete di collaborazioni sinergiche e strategiche è stata capace di realizzare progetti di forte valore istituzionale, formativo e sociale.
La Ricerca
La ricerca in ambito scientifico si avvale di due macro metodologie di indagine: metodi quantitativi e metodi qualitativi. La ricerca quantitativa richiede campioni rappresentativi della popolazione e risponde al criterio della estensività dell’indagine, nel senso che si propone di stabilire la frequenza di un fenomeno rispondendo alla domanda “quanti sono?”. La ricerca qualitativa tenta invece di andare in profondità nello studio di un caso, scoprendo il come e il perché dei fenomeni oggetto di studio e tentando di mettere in luce i meccanismi in base ai quali hanno luogo gli eventi.
Le nostre Notizie
Progetto INTERLEAVE
L'obiettivo generale del progetto è quello di contribuire all'attuazione di sforzi coordinati e [...]
Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile Universale rappresenta una importante occasione di formazione e di [...]